La maggioranza delle aziende intende seguire un ottica di business non più tradizionale, ma cerca di operare con una filosofia commerciale che le permetta di puntare maggiormente sul cliente, quale unico e importante protagonista del mercato.
Nasce per questa ragione l'esigenza di un numero verde aziendale. Con la gestione del numero verde, si cerca di offrire ai clienti un servizio personalizzato e di facile uso in modo da ottenere, ulteriormente, da tale servizio una maggior gestione e controllo delle informazioni che il cliente stesso fornirà.
Gestire efficacemente un numero verde permette un contatto diretto del cliente con l'azienda e rappresenta il biglietto da visita di tutto rispetto per le aziende che desiderano far conoscere le proprie attività e al tempo stesso, gestire al meglio gli aspetti dell'organizzazione del lavoro.
Esternalizzare il numero verde significa ottimizzare i costi rispetto all'assunzione di un operatore che non avrebbe flussi di chiamate in entrata sufficienti a coprire l'orario di lavoro. Così facendo l'azienda committente può scaricare un costo ed allo stesso tempo ha un servizio full-time senza preoccuparsi di assenze quali ferie, malattie, o altri fattori che potrebbero scoprire il servizio indispensabile quale ad esempio l'assistenza clienti post-vendita.
|